Funzionali e stylish questi leggings performano bene in tutte le circostanze.
DESCRIZIONE
Perfetti per i tuoi workouts a media intensity e per la corsa, la camminata, l'arrampicata e anche per il surf.
LUNGHEZZA 7/8
PANNELLI STAMPATI
DUE TASCHE LATERALI PER IL CELLULARE
UNA TASCA INVISIBILE PER LE CHIAVI
FIT AVVOLGENTE
FLAT LOCK SEAM PER EXTRA DUREVOLEZZA
TESSUTI & COMPONENTI
Realizzato con cura negli atelier certificati dei nostri partner.
Realizzato con il nostro tessuto tecnico LucyLux in poliestere riciclato ed elastane.
ELEVATE PRESTAZIONI
ASCIUGATURA VELOCE
ELASTICO
TRASPIRANTE
MORBIDO AL TATTO
SENZA TRATTAMENTI CHIMICI
I nostri partner utilizzano macchine di stampa digitale dalla tecnologia avanzata, in grado di stampare immagini ad alta risoluzione utilizzano meno acqua e materiali chimici delle tecniche di stampa tradizionali. Ci assicuriamo inoltre che gli inchiostri utilizzati siano non-tossici e sicuri per la pelle.
PER REALIZZARE QUESTO PRODOTTO
26 bottigliette d'acqua da 550ml non sono finite in una discarica
1.74 kg di CO2 non sono stati emessi
3lt di acqua sono stati risparmiati
Quasi nessuno scarto di materiali è diventato rifiuto
TAGLIA & FIT
Copertura ottimale
Supporto ottimale
La modella indossa una taglia S
Inseam: 62.5cm
CURA DEL & TESSUTO
Materiale principale: 82% poliestere riciclato certificato / 18% elastane
Lining: 100% polyester
Per allungare la vita di questo capo e prenderti cura dell'ambiente si prega di seguire queste istruzioni:
Lavare al rovescio. Lavare a freddo o bassa temperatura. Lavare con colori simili. Non asciugare con l'asciugatrice. Asciugare steso e all'ombra. Non stirare.
RIGUARDO LA STAMPA
NOME: Tridacna gigas, o tridacna gigante.
HABITAT NATURALE: In tutta la regione indo-pacifica.
DIMENSIONI: Da 20 a 100 cm, è il mollusco bivalve più grande al mondo. L'esemplare più grande misurava 137cm ed il peso delle due conchiglie era di 230kg.
CURIOSITA': Conosciuta nei tempi come la "vongola killer" e "vongola mangia-uomini", la Tridacna gigante è una delle specie di bivalve più a rischio. Stanno diventando specialmente a rischio di estinzione a causa della raccolta intensiva da parte di pescherecci da bivalve.




