Un elegante bra con spalline fine ed incrociate. Offre piena libertà di movimento e sostegno ideale.
DESCRIPTION
Perfetto per allenamenti in studio a media intensità, yoga o pilates.
SOSTEGNO MEDIO
ECCELLENTE MOBILITA'
COPERTURA OTTIMALE
SPALLINE INCROCIATE
FODERA SOFFICE E TRASPIRANTE
CON IMBOTTITURE RIMOVIBILI
TESSUTI & COMPONENTI
Realizzato con cura negli atelier certificati dei nostri partner.
Realizzato con il nostro tessuto tecnico LucyLux in poliestere riciclato ed elastane.
ELEVATE PRESTAZIONI
ASCIUGATURA VELOCE
ELASTICO
TRASPIRANTE
MORBIDO AL TATTO
SENZA TRATTAMENTI CHIMICI
I nostri partner utilizzano macchine di stampa digitale dalla tecnologia avanzata, in grado di stampare immagini ad alta risoluzione utilizzando meno acqua e materiali chimici delle tecniche di stampa tradizionali. Ci assicuriamo inoltre che gli inchiostri utilizzati siano non-tossici e sicuri per la pelle.
PER REALIZZARE QUESTO PRODOTTO
13 bottigliette d'acqua da 550ml non sono finite in una discarica
0.85 kg di CO2 non sono stati emessi
1.25 lt di acqua sono stati risparmiati
Quasi nessuno scarto di materiali è diventato rifiuto
TAGLIA & FIT
Scollatura media length
Libertà di movimento
La modella indossa una taglia S
CURA DEL & TESSUTO
Materiale principale: 82% poliestere riciclato certificato / 18% elastane
Lining: 100% poliestere
Per allungare la vita di questo capo e prenderti cura dell'ambiente si prega di seguire queste istruzioni:
Lavare al rovescio. Lavare a freddo o bassa temperatura. Lavare con colori simili. Non asciugare con l'asciugatrice. Asciugare steso e all'ombra. Non stirare.
RIGUARDO LA STAMPA
NOME: Chrysaora fuscescens o ortica del mare.
HABITAT NATURALE: Oceano Pacifico del nord e dell' est.
DIMENSIONI: Questo esemplare è giovane ma raggiungono i 50-70 cm in altezza e la cupola raggiunge i 10cm di diametro.
CURIOSITA': Alcune meduse percorrono ogni giorno 1,100 m (3600ft) di dislivello in acqua. Provaci senza un sottomarino!
DI PIU': Recentemente questa specie è diventata troppo abbondante sulla costa dell'Oregon, si pensa a causa del cambiamento climatico. Altri sospettano che la popolazione di C. Fuscescens stia aumentando a causa delle influenze umane nelle regioni costiere.




